© CM design

Corso Anticorruzione E Decreti

Attuativi

Le

misure

di

prevenzione

extrapenali

adottate

dal

Parlamento

italiano,

operano

sul

versante

amministrativo

per

impedire

il

dilagarsi

del

fenomeno

corruttivo

nel

nostro

paese

e

ridefinire

una

strategia

che

contrasti

la

corruzione.

Categoria Corsi Di Formazione Crediti formativi riconosciuti La legge n.190 del 6 novembre 2012 e i decreti legislativi 235/2012, 33/2013 e 39/2013, impongono una serie di importanti adempimenti che richiedono un significativo intervento di riorganizzazione interna e azioni che rendano moderni i sistemi informativi. Obiettivi professionali. L’obiettivo professionale del corso sulla legge anticorruzione è l’analisi di tutte le nuove norme, il loro contenuto, le scadenze, le sanzioni applicate e le implicazioni pratiche, al fine di garantire al professionista un’opportuna conoscenza in materia. Obiettivi formativi. Il Corso Anticorruzione ha come obiettivo formativo la perfetta conoscenza, da parte del professionista, delle norme relative alla corruzione amministrativa, la legge del 6 novembre 2012, la prevenzione, l’illegalità nella Pubblica amministrazione, l’incandidabilità e inconferibilità di incarichi. A chi è rivolto il corso. Il corso è destinato a: - responsabili della prevenzione della corruzione - responsabili della trasparenza - referenti presso singole articolazioni amministrative, assessorati, direzioni, dipartimenti, o articolazioni territoriali - componenti degli organismi indipendenti di valutazione (OIV) - dirigenti - responsabili di settore e funzionari responsabili di procedimenti delle amministrazioni pubbliche, di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - segretari generali di comuni e province - avvocati amministrativisi e penalisti. Requisiti tecnici Computer, tablet, smartphone Connessioni internet ADSL